Genetica - Dati generali La genetica è la scienza delle leggi dell'ereditarietà e della variabilità. L'ereditarietà è la proprietà degli organismi di ripetere tratti simili in una serie di generazioni. Grazie all'ereditarietà, genitori e figli hanno caratteristiche simili nell'aspetto, nella struttura corporea e nel metabolismo. Di conseguenza, ogni specie si riproduce di generazione in generazione.
La variabilità è in un certo senso l'opposto dell'ereditarietà e si manifesta nel fatto che in ogni generazione gli individui differiscono in qualche modo tra loro e dai loro genitori. Questo accade perché le proprietà e le caratteristiche di ogni organismo sono il risultato dell'interazione di due motivi: le informazioni ereditarie e le specifiche condizioni ambientali che possono influenzare sia il cambiamento dei tratti ereditari sia la crescita, il peso e il colore della pelle.
La genetica come scienza è emersa in seguito a esigenze pratiche. L'allevamento di animali domestici e di piante coltivate si basa da tempo sull'incrocio di organismi appartenenti a specie, razze e varietà diverse e che differiscono in qualche modo tra loro. Confrontando gli ibridi con le forme originali, gli esperti hanno notato da tempo alcune peculiarità dell'ereditarietà dei caratteri. I modelli genetici sono alla base dell'allevamento, cioè della creazione di nuove razze e del miglioramento di quelle esistenti di animali domestici, di varietà di piante coltivate e di microrganismi utilizzati nell'industria farmaceutica, in medicina e in agricoltura. La genetica è di grande importanza per la medicina e la veterinaria, poiché molte malattie umane e animali sono ereditarie e richiedono una ricerca genetica per essere trattate o prevenute.
Le leggi fondamentali dell'ereditarietà delle proprietà e dei caratteri sono state scoperte da G. Mendel (1822-1884). Tuttavia, questi studi non furono immediatamente apprezzati e rimasero poco conosciuti fino al 1900, quando tre ricercatori (G. de Vries in Olanda, T. Correns in Germania e E. Cher-mack in Austria) riscoprirono indipendentemente le leggi dell'ereditarietà formulate da Mendel.
Ogni tratto di un organismo è determinato da uno o più geni. Ogni gene può esistere in diverse forme (stati) chiamate alleli. Gli alleli di un gene si trovano in cromosomi omologhi (simili, identici) negli stessi punti (loci). I geni possono essere in stati (forme) dominanti (influenza dominante su un tratto) o recessivi (si manifestano in assenza di un tratto dominante). Se un organismo ha geni identici in stato dominante o recessivo, è detto omozigote. A seconda dello stato del gene in un organismo omozigote (dominante o recessivo), gli omozigoti si dividono in omozigoti dominanti e omozigoti recessivi. Se un organismo possiede sia un gene dominante per un determinato tratto che un gene recessivo, tale organismo è detto eterozigote.
L'insieme dei fattori ereditari di un organismo (geni) è chiamato genotipo. L'insieme di tutti i segni e le proprietà di un organismo che risultano dall'interazione tra il genotipo e l'ambiente è chiamato fenotipo. In altre parole, il fenotipo è il riflesso del genotipo in combinazione con l'ambiente. I limiti entro i quali l'ambiente influenza la manifestazione del genotipo sono chiamati norma di risposta. |